S.EPREPIO
altezza cm 140
tecnica: terre - olio di lino cotto
S.LEONZIO
altezza cm 140
tecnica: terre - olio di lino cotto
Nel 1983 circa non ricordo
bene anno più anno meno, il mio amico Nino Sederino di Collemeto mi chiese se
fossi stato capace di restaurargli due statue in cartapesta del '700 circa alte
un metro e mezzo, che aveva ritrovato da sua madre ed erano malandate. Dopo
un'attenta analisi e consultato un vecchio cartapestaio di Lecce, mastro
Pantaleo Giuseppe che allora aveva 92 anni, decisi di accettare forte della
sapienza di mastro Pantaleo che mi garantì tutto il suo sapere felice della mia
voglia di apprendere. Non fu semplice ma vi giuro che l'esperienza così unica
non si è più ripresentata, mastro Pantaleo morì l'anno successivo ma intanto mi
consentì di realizzare questi due restauri. Sugli originali si notano delle
bruciature, quelle erano a tenuta dei pezzi ricostruiti che mancavano, dita,
punta del naso, pezzi di stoffa ecc... Le statue le ho potute avere in foto
solo in questi giorni, quindi son passati oltre 30 anni e richiederebbero
un'ulteriore ritocco, anche se devo dire che i signori Sederino le hanno conservate
in modo egregio. Ringrazio Eusebio Sederino che ha collaborato nel mandarmi le
foto. Le statue rappresentano due dei cinque fratelli S.S. Medici oltre a Cosma
e Damiano più famosi vi erano anche S.Leonzio S.Euprepio che sono appunto le
due statue da me restaurate e S.Antimo.